Comunicazione
Oggi 15 novembre Assinter ha partecipato al panel "Il Futuro del lavoro pubblico e privato: Tecnologie, Piattaforme Digitali, Organizzazione...e nuovi valori" con gli interventi di Giovanni Rubino di CSI Piemonte e Francesco Zaccaro di InnovaPuglia SpA.
Nella splendida cornice del Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi, si è tenuto il secondo giorno di incontri dell'ottava edizione del Digital Italy Summit, promossa da The Innovation Group, dedicata, tra gli altri, ai temi dell’organizzazione del personale e valorizzazione del capitale umano dal post Covid ad oggi.
A rappresentare Assinter nel panel, Giovanni Rubino - Direttore Personale e Organizzazione di CSI Piemonte e Francesco Zaccaro - Responsabile Risorse Umane di InnovaPuglia SpA, i quali nei loro interventi hanno presentato le azioni e il lavoro delle società in-house per la valorizzazione del capitale umano e la gestione delle risorse.
In particolare, Giovanni Rubino ha descritto la strategia integrata, manageriale e di formazione, che CSI Piemonte ha messo in atto affinché tutti i dipendenti potessero lavorare in smartworking in totale autonomia. Al centro del discorso e in linea con il pensiero di Giovanni Rubino, Francesco Zaccaro ha affermato che è la motivazione intrinseca, legata alla soddisfazione personale del dipendente, il motore di un’azienda. E ciò è possibile rendendo più autonomi e competenti i dipendenti e legati a uno scopo più grande. Zaccaro, Responsabile Risorse Umane di InnovaPuglia SpA, società in-house di Assinter, ha presentato il “Premio HR Assinter”, rivolto a società, Pubbliche Amministrazioni, partner scientifici e precompetitivi di Assinter Academy, volto alla valorizzazione del capitale umano. Le aree tematiche per la presentazione del progetto sono quattro: produttività e benessere individuale/collettivo, inclusione sociale e lavorativa, realizzazione del bene della comunità di appartenenza, integrazione tra generazioni. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 10 aprile 2024, presso la sala Zuccari del Senato della Repubblica.
Nella splendida cornice del Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi, si è tenuto il secondo giorno di incontri dell'ottava edizione del Digital Italy Summit, promossa da The Innovation Group, dedicata, tra gli altri, ai temi dell’organizzazione del personale e valorizzazione del capitale umano dal post Covid ad oggi.
A rappresentare Assinter nel panel, Giovanni Rubino - Direttore Personale e Organizzazione di CSI Piemonte e Francesco Zaccaro - Responsabile Risorse Umane di InnovaPuglia SpA, i quali nei loro interventi hanno presentato le azioni e il lavoro delle società in-house per la valorizzazione del capitale umano e la gestione delle risorse.
In particolare, Giovanni Rubino ha descritto la strategia integrata, manageriale e di formazione, che CSI Piemonte ha messo in atto affinché tutti i dipendenti potessero lavorare in smartworking in totale autonomia. Al centro del discorso e in linea con il pensiero di Giovanni Rubino, Francesco Zaccaro ha affermato che è la motivazione intrinseca, legata alla soddisfazione personale del dipendente, il motore di un’azienda. E ciò è possibile rendendo più autonomi e competenti i dipendenti e legati a uno scopo più grande. Zaccaro, Responsabile Risorse Umane di InnovaPuglia SpA, società in-house di Assinter, ha presentato il “Premio HR Assinter”, rivolto a società, Pubbliche Amministrazioni, partner scientifici e precompetitivi di Assinter Academy, volto alla valorizzazione del capitale umano. Le aree tematiche per la presentazione del progetto sono quattro: produttività e benessere individuale/collettivo, inclusione sociale e lavorativa, realizzazione del bene della comunità di appartenenza, integrazione tra generazioni. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 10 aprile 2024, presso la sala Zuccari del Senato della Repubblica.