GDL HR
Composto dai Responsabili Risorse Umane approfondisce e si confronta sulle tematiche si particolare interesse per l'ambito HR, come: l'adizione di modalità di organizzazione ibrido, valorizzazione del capitale umano, politiche di recruiting & retention.
GDL Enterprise Architect
Uno dei gruppi tecnici di Assinter, che vede la partecipazione anche di stakeholder esterni alla rete, e le cui parole chiave d’azione sono sharing knowledge & best practices.
Il gruppo si confronta su diverse tematiche: cloud, nuove tecnologie emergenti, modello architetturale ed evoluzione dell'enterprise architecture.
GdL Infrastrutture-Cloud e Cybersicurezza
Il gruppo condivide esperienze e si confronta sulla delicata tematica della migrazioni al cloud con l'obiettivo di vedere l’equiparazione fra PSN e data center qualificati delle in house. Per questo il gruppo dialoga con diversi attori istituzionali quali Dipartimento per la Trasformazione Digitale e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
GdL Privacy
Il gruppo vede il coinvolgimento dei DPO e dei responsabili Privacy delle in house, ed ha l’obiettivo di agevolare, tramite il confronto interno, l’applicazione nel comparto della normativa di riferimento, in particolare del GDPR.
GdL E-Health
Il Gruppo è costituito dagli esperti di sanità digitale del network. Si riunisce per condividere esperienze e raccogliere elementi di miglioramento su: 1. architettura FSE 2.0, EDS e Telemedicina; 2. formazione dei formatori FSE 2.0, da erogare per le Regioni che hanno aderito al progetto, attraverso l'Assinter Academy e le proprie in house, nell'ambito del Piano Nazionale di formazione e comunicazione FSE 2.0.
Può svolgere attività a supporto delle Regioni di appartenenza e di confronto, oltre che con le Regioni, anche con le istituzioni centrali.
GdL SPECIAL INTEREST GROUP- SAP PUBLIC SECTOR
Il Gruppo coinvolge i soggetti beneficiari tra cui, oltre i soci clienti SAP anche altri soggetti pubblici del Memorandum of understanding (MoU) Assinter-SAP. L’obiettivo dello Special Interest Group, coordinato da Assinter, è promuovere la discussione tra gli utenti e il confronto con SAP stessa su tematiche comuni di interesse per il settore pubblico.
GdL Giuridico
Composto dai referenti giuridici del network, ha come obiettivo discutere temi d’interesse per il comparto, come provvedimenti in vigore e in corso di discussione in sede legislativa, soft regulation e giurisprudenza. Il lavoro del gruppo è funzionale anche a supportare la predisposizione di documenti di posizionamento verso gli stakeholder esterni.
GdL Interoperabilità SUAP
Il Gruppo nasce su proposta di AgID con il Dipartimento Funzione Pubblica, sull’investimento 2.2.3 del PNRR volto ad assicurare l’adesione alle nuove specifiche tecniche di interoperabilità elaborate da AgID di tutti gli sportelli unici sul territorio nazionale. L’obiettivo è realizzare la piena interoperabilità dei SUAP entro il 2024 e dei SUE entro il 2026.
GdL Regole tecniche e interoperabilità
Gruppo di alto profilo tecnico che promuove il costante confronto interno sullo sviluppo dei progetti Siope+(Sistema informativo sulle operazioni degli enti pubblici) e NSO (Nodo di smistamento ordini - ordinativi elettronici in sanità), e all’occorrenza sul tema della Fatturazione elettronica europea.