Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali?

In tale sezione si forniscono informazioni sul trattamento dei dati personali relativi ai soggetti (di seguito anche “Utenti”) che visitano, consultano o interagiscono con il sito web di Assinter Italia (https://www.assinteritalia.it/it) e non con altri siti web raggiungibili tramite link. Assinter Italia si preoccupa della protezione dei Suoi dati personali ed applica policy sulla raccolta e utilizzo dei dati personali, nonché sull’esercizio dei diritti degli interessati, curandone l’adeguamento ogni volta che ciò si renda necessario in caso di aggiornamenti normativi e modifiche organizzative.
L’informativa è resa, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 "Regolamento Generale sulla Protezione dei dati" (GDPR). 

Titolare
Titolare del trattamento è Assinter Italia, con sede in Roma alla Via Piemonte n. 39 (di seguito anche “Titolare”) che può essere contattato al seguente indirizzo email: segreteria@assinteritalia.it.

Tipologia dei dati trattati e finalità
Con la navigazione del sito di Assinter possono essere trattati i seguenti dati:

1. Dati forniti volontariamente dall’utente:

L’invio volontario ed esplicito di dati anagrafici o di contatto (es. nome, cognome, e-mail e telefono) agli indirizzi di posta indicati su questo sito comporta il trattamento dei dati dell'utente necessari per rispondere alle richieste avanzate o erogare il servizio richiesto (es. newsletter, iscrizione a eventi, richieste di informazioni, candidature e avvisi).

2. Dati di navigazione:

I sistemi informatici e i software utilizzati per il funzionamento di questo sito web acquisiscono automaticamente durante la navigazione alcuni dati personali dell’utente la cui trasmissione è necessaria per l'uso della rete Internet. In particolare, tali informazioni non vengono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, potrebbero permettere di identificare gli utenti del sito (es. attraverso indirizzi IP, indirizzi in notazione URI delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server web, la dimensione del file ottenuto in risposta, ecc.). Tali dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito,  controllare il corretto funzionamento del sito web di Assinter, garantire una maggiore sicurezza informatica; identificare anomalie o abusi di utilizzo,  resistere a eventi imprevisti o atti illeciti o dolosi che compromettano la disponibilità, l'autenticità, l'integrità e la riservatezza dei dati personali conservati o trasmessi, nonché per l'accertamento di responsabilità in sede giudiziaria, come previsto dalla normativa vigente.   

3. Cookie:

I cookie sono delle stringhe di testo inviate al browser e salvate sul dispositivo dell’utente ogni volta che viene visitato un sito web, per poi essere ritrasmessi allo stesso sito alla successiva visita. Vengono utilizzati affinché le preferenze dell’utente (es. dati di login, la lingua prescelta, la dimensione dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione) vengano ricordate e non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torna a visitare il sito.  
Esistono diversi tipi di cookie per caratteristiche e funzioni. Quelli presenti sul sito Assinter sono i seguenti: tecnici o di funzionalità (necessari per consentire o migliorare la navigazione), analitici (per la raccolta di dati statistici sulla navigazione). I cookie analitici di terze parti che sono stati anonimizzati e i cookie tecnici possono essere utilizzati in assenza del consenso dell'utente. I cookie possono essere installati dal sito web visitato (cookie propri) o da altri siti (cookie di terze parti).

I cookie operativi sul presente sito web sono indicati nella tabella sotto riportata.

Screenshot 2025-02-24 100416

Inoltre, sul sito www.assinteritalia.it sono presenti dei particolari pulsanti denominati “social buttons/widgets” raffiguranti le icone di social network (es. Facebook, Linkedin, etc.) e di altri servizi web (es. YouTube, etc.) e che consentono agli utenti che stanno navigando sulla pagina web del Titolare di accedere con un "click" ai social network di riferimento. In tal caso il social network ed i servizi web acquisiscono i dati relativi all’utente, ed agiscono quali Titolari autonomi del trattamento.  Prima di interagire con tali aree si invita l’utente a prendere visione delle Condizioni Generali d’Utilizzo dei social. Di seguito si riportano i link alle informative privacy dei social network più utilizzati e dei siti web cui i pulsanti rinviano:
  • per YouTube: /Content/img/cookie-not-allowed.png
  • per Linkedin: /Content/img/cookie-not-allowed.png
  • per Twitter: /Content/img/cookie-not-allowed.png
Come disabilitare i cookies (opt-out)
La maggior parte dei browser accetta i cookie automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera…). Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Normalmente è necessario accedere alla sezione "opzioni/impostazioni/preferenze avanzate" del browser e qui accedere a una sezione intitolata "privacy/sicurezza/dati". A seconda del browser, è possibile bloccare tutti i cookie, scegliere di bloccare solo quelli delle terze parti, scegliere che i cookie vengano cancellati alla chiusura del browser.
Informiamo l’utente che, mentre la disabilitazione dei cookie di terze parti non pregiudica in alcun modo la consultazione del sito di Assinter, quella dei cookie tecnici o di funzionalità potrebbe comportare che il sito non sia consultabile o che alcuni servizi e funzioni non siano disponibili o non funzionino correttamente, e l’utente potrebbe essere costretto a modificare o inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito.

Base giuridica del trattamento
I Suoi dati personali sono raccolti e trattati nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, minimizzazione dei dati e tutela della riservatezza, riscontrandosi, di conseguenza, la base giuridica del trattamento dei dati:

  • nel caso di dati inviati volontariamente agli indirizzi di posta indicati sui siti di Assinter, nel fornire un riscontro o erogare il servizio espressamente richiesto (art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR): il conferimento dei dati personali per queste finalità è facoltativo, mentre il mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di attivare i servizi forniti;
  • nel caso dei dati di navigazione e dei cookie, nell'assolvere obblighi di legge e nel perseguimento del legittimo interesse di Assinter (art. 6, comma 1, lett. c) ed f) del GDPR).
Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati personali è eseguito attraverso procedure informatiche da parte di soggetti interni appositamente autorizzati e tenuti all’obbligo di riservatezza. A questi è consentito l’accesso ai dati personali dell’utente nella misura e nei limiti in cui esso è necessario per lo svolgimento delle attività di trattamento che lo riguardano.
Il Titolare verifica periodicamente gli strumenti mediante i quali i dati vengono trattati e le misure di sicurezza per essi previste di cui prevede l’aggiornamento costante, nonché, anche per il tramite dei soggetti autorizzati al trattamento, che non siano raccolti, trattati, archiviati o conservati dati personali di cui non sia necessario il trattamento. 
Il Titolare, inoltre, si assicura che i dati siano conservati con la garanzia di integrità e di autenticità e del loro uso per le finalità dei trattamenti effettivamente svolti.
I dati così raccolti sono conservati in archivi informatici e telematici situati all’interno dello spazio economico europeo.
 
Periodo di conservazione
I dati forniti volontariamente dall’utente sono conservati per il tempo necessario per rispondere alle richieste avanzate o erogare il servizio richiesto e successivamente archiviate per il tempo indicato nelle policy di archiviazione interne. 
I dati di navigazione vengono conservati per i tempi previsti dalla normativa necessari a consentire la navigazione del sito e comunque non oltre 6 mesi, salvi i casi in cui si verifichino eventi che comportino l’intervento delle Autorità competenti, anche in collaborazione con i terzi/destinatari cui è demandata l’attività di sicurezza informatica dei dati del Titolare, a svolgere eventuali indagini sulle cause che hanno determinato l’evento, nonché per tutelare gli interessi del Titolare relativi a una eventuale responsabilità correlata all’uso del sito e dei relativi servizi.
In relazione ai Cookie, invece, si invitano gli Utenti a prendere visione dei termini di conservazione dei dati personali indicati nella precedente tabella o eventualmente sui siti delle terze parti.

La comunicazione a terzi e trasferimenti 
La comunicazione dei dati personali degli Utenti avviene principalmente nei confronti di terzi e/o destinatari la cui attività è necessaria per il raggiungimento delle finalità predette, nonché per rispondere a determinati obblighi di legge. In particolare, i dati dell’Utente potranno essere comunicati a terzi/destinatari per:
  • lo svolgimento del servizio (es. provider di servizi informatici);
  • comunicazioni nei confronti dell’amministrazione finanziaria, e degli enti pubblici di vigilanza e controllo nei confronti dei quali il Titolare deve adempiere ad obblighi derivanti dalla specificità dell’attività esercitata.
Diversamente, ogni comunicazione che non risponda a tali finalità dovrà essere necessariamente sottoposta al Suo consenso.
I Suoi dati personali non saranno in alcun modo oggetto di processi decisionali automatizzati compresa la profilazione, né di comunicazione e diffusione fuori dai casi sopraindicati o quelli specificatamente indicati nelle informative dei diversi servizi richiesti. Inoltre non saranno oggetto di trasferimento in un Paese terzo extra europeo, né di processi decisionali automatizzati compresa la profilazione a meno che vengano contrattualizzate garanzie adeguate alla tutela dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei loro dati personali in conformità al GDPR.

Diritti degli interessati 
L’Utente può, in ogni momento, a titolo gratuito e senza formalità in via preferenziale utilizzando l’apposito form pubblicato sul sito:
  • ottenere conferma del trattamento operato dal Titolare;
  • accedere ai dati personali e conoscerne l’origine (quando i dati non sono ottenuti dall’utente direttamente), le finalità e gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione dei dati o i criteri utili per determinarlo;
  • aggiornare o rettificare i Suoi dati personali in modo che siano sempre esatti e accurati;
  • cancellare i dati personali dalle banche dati e/o dagli archivi anche di backup del Titolare nel caso, tra gli altri, in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assume come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge o comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;
  • opporsi o limitare il trattamento dei dati personali in talune circostanze, ad esempio laddove  ne abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario al Titolare per verificarne l’accuratezza. L’Utente dovrà essere informato, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata;
  • ottenere i dati personali, se ricevuti o trattati dal Titolare con il Suo consenso e/o se il loro trattamento avvenga sulla base di un contratto e con strumenti automatizzati, in formato elettronico anche al fine di trasmetterli ad altro titolare del trattamento.

Il Titolare dovrà procedere in tal senso senza ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della tua richiesta. Il termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute dal Titolare. In tali casi il Titolare, entro un mese dal ricevimento della tua richiesta, La informerà in merito ai motivi della proroga. 
Per l’esercizio dei Suoi diritti, potrà inoltrare le richieste del caso all’indirizzo di posta elettronica segreteria@assinteritalia.it .
 

Reclamo
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, potrà presentare un reclamo all’autorità di controllo competente in Italia  dove ha la Sua residenza abituale o lavora (https://www.garanteprivacy.it/modulistica-e-servizi-online/reclamo), ovvero, diversamente, nello Stato membro dove è avvenuta la violazione del Regolamento (UE) 2016/679.

Modifiche alla presente informativa 

Questo documento è aggiornato a febbraio 2025.
Il Titolare si riserva il diritto di aggiornare questa informativa in qualsiasi momento in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile; l'Utente si impegna a visitare periodicamente questa sezione per prendere visione delle eventuali modifiche apportate ed essere sempre aggiornato sui dati raccolti e sull’uso che ne fa Assinter.