Comunicazione
Il Premio Nazionale Assinter nasce per dare visibilità e riconoscimento a chi, nelle società in house, pubbliche amministrazioni e aziende ICT, ha saputo ideare e realizzare buone pratiche e progetti innovativi di formazione e valorizzazione del capitale umano durante il 2024-2025.
Arrivato alla sua terza edizione, il Premio rappresenta la naturale continuazione del “Premio Italiano per la Formazione e Valorizzazione del Capitale Umano – Aldo Fabris”.
L’iniziativa è ideata e promossa da Assinter Italia, con il patrocinio di Adeu.
Arrivato alla sua terza edizione, il Premio rappresenta la naturale continuazione del “Premio Italiano per la Formazione e Valorizzazione del Capitale Umano – Aldo Fabris”.
L’iniziativa è ideata e promossa da Assinter Italia, con il patrocinio di Adeu.
I progetti dovranno riguardare le seguenti tematiche:
- Innovazione e benessere: nuovi sistemi motivazionali per affrontare il cambiamento e coniugare produttività e benessere individuale e collettivo
- Inclusione e tecnologie: soluzioni innovative a supporto dell’inclusione sociale e lavorativa nel campo della diversità di genere e della disabilità
- Territorio e comunità: progetti che rafforzano il legame tra realtà organizzativa e contesto territoriale valorizzando il capitale sociale.
- Integrazione generazionale: iniziative per favorire l’integrazione tra diverse generazioni e l’inserimento ottimale delle nuove leve nei contesti organizzativi.
La cerimonia di premiazione avrà luogo in aprile, a Roma.
È possibile presentare la propria candidatura entro il 31 gennaio 2026.
Per maggiori dettagli, scarica il bando, il regolamento e la scheda di iscrizione per partecipare!