Al via la quinta edizione dell'Assinter Academy, realizzata in collaborazione con le principali Università italiane e con i maggiori player privati ICT.
L'Associazione, senza scopo di lucro, si propone come polo tecnico-organizzativo per contribuire a realizzare l'Agenda Digitale e promuovere lo sviluppo del Sistema Paese.
Uno dei principali obiettivi strategici alla base delle attività associative consiste nel favorire la collaborazione tra le Società associate secondo le logiche dell’interoperabilità, il riuso delle best practice e la realizzazione di progetti condivisi.
L'Associazione è costituita da aziende a capitale interamente pubblico che operano nel settore dell’informatica per la Pubblica Amministrazione secondo il modello "in house providing".
Le analisi di IDC evidenziano come la spesa in sicurezza IT da parte delle imprese europee e italiane sia già - e lo sarà ancor di più in prospettiva - influenzata dall’entrata in vigore del GDPR il 25 maggio 2018. Proprio di questo scenario e delle implicazioni future, IDC e i suoi ospiti parleranno all’IDC Security Conference 2018, che si svolgerà a Milano il 10 maggio alla presenza degli analisti IDC, di CISO di aziende italiane ed esperti del settore della sicurezza informatica. Per info e iscrizioni, collegarsi qui.
L'evento si terrà il 18 aprile 2018, presso il polo fieristico di Bologna. Fa parte dei seminari organizzati nell'ambito di Exposanità, la 21a mostra internazionale al servizio della sanità e dell'assistenza, di cui Assinter Italia è patrocinante. Per iscriversi, registrarsi qui.
L'evento si terrà il 19 aprile 2018, presso il polo fieristico di Bologna. Fa parte dei seminari organizzati nell'ambito di Exposanità, la 21a mostra internazionale al servizio della sanità e dell'assistenza, di cui Assinter Italia è patrocinante. Per iscriversi, registrarsi qui.
Nell'ambito della Milano Digital Week, in programma dal 15 al 18 marzo, AICA, ANITEC-ASSINFORM, ASSINTEL, ASSINTER ITALIA in collaborazione con FAST - Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche, organizzano un convegno sui temi dell'Osservatorio delle Competenze Digitali in programma il 15 marzo prossimo. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione qui.
Assinter promuove Exposanità, l'importante evento fieristico internazionale al servizio della sanità e dell'assistenza, in programma dal 18 al 20 aprile 2018 presso la Fiera di Bologna, e vi partecipa con due workshop su temi strategici per lo sviluppo di una sanità digitale patient-centered.
Nasce oggi Mèmora, la nuova piattaforma open source per catalogare e valorizzare i beni culturali piemontesi. Uno strumento innovativo, facile da usare, per descrivere e rendere disponibile sul web il grande patrimonio custodito nei musei, negli archivi e negli istituti culturali del nostro territorio. Mèmora è un prodotto della Regione Piemonte ed è stato illustrato oggi agli operatori del settore intervenuti numerosi alla presentazione ufficiale del progetto, risultato di un lungo lavoro avviato in collaborazione con la Compagnia di San Paolo e il Polo del ‘900.
CSI Piemonte, Liguria Digitale e Lombardia Informatica organizzano un seminario sulla cosiddetta Direttiva NIS (Network and Information Security) approvata lo scorso mese di febbraio dal Governo italiano. L'evento si terrà 14 marzo 2018 alle ore 14,30 presso AtaHotel Expo Fiera - Pero (Milano). La partecipazione è gratuita previa iscrizione qui.
Il workshop, organizzato dalla Regione Piemonte con il CSI Piemonte il 19 marzo prossimo, intende proporre ai Comuni piemontesi e alle loro Associazioni una serie di iniziative che forniscano indicazioni concrete e strumenti utili per realizzare quanto richiesto dal nuovo Regolamento europeo per la protezione dei dati personali. L'evento è gratuito previa registrazione qui.